
L'intensa attività fisica, induce un aumento della produzione di radicali liberi (ROS), che vengono opportunamente rimossi dai meccanismi endogeni di
leggi articolo
L'IMPORTANZA DEL "RECOVERY MEAL" Uno degli obiettivi fondamentali della Scienza della Nutrizione applicata allo sport è senz'altro quello di massimizzare
leggi articolo
In questo articolo, vorrei porre l'attenzione su un amminoacido che sta facendo parlare di se "a suon di studi scientifici
leggi articolo
Prima di iniziare ad affrontare questo nuovo argomento e opportuno ribadire ciò che già in precedenza mi sono ritrovato ad
leggi articolo
La nostra è un epoca strana, ricca di palesi contraddizioni, dove si fa risultare attendibile tutto e il contrario di
leggi articolo
Dopo un lungo inverno di vita frenetica, di abbandono alla vita sociale, di dimenticanze nei confronti di noi stessi e
leggi articolo
I nitrati sono dei costituenti naturali dei vegetali. Sono presenti in grande quantità in alcune verdure, ma solo in minima
leggi articolo
Vorrei parlarvi di un recente lavoro di alcuni ricercatori australiani il quale suggerisce una soluzione per il recupero post allenamento:
leggi articolo
… un recente studio pubblicato sulla nota rivista scientifica “Obesity”, convalida quanto già dimostrato scientificamente da tempo ormai … Mangiare
leggi articolo
Molta è la letteratura scientifica che tratta questo argomento, assai dibattuto anche dai profani, e che proprio per tale ragione,
leggi articolo
L’attività di gara del calciatore professionista è da molti anni oggetto di ricerche. Nel corso degli ultimi decenni, numerosi studi
leggi articolo